Cos'è lo storytelling?

A cosa serve lo storytelling? Cos’è lo storytelling

Ultimamente non si fa altro che parlare di Storytelling soprattutto per quanto riguarda le strategie di marketing o la realizzazione di siti internet, ma cos’è lo storytelling? A cosa serve?

Lo storytelling tradotto in italiano significa raccontare una storia, narrazione; nello specifico vuol dire raccontare un’emozione, trasmettere la passione e la conoscenza della storia da raccontare.

Mostrare l’evoluzione che c’è dentro e dietro un prodotto o un’azienda, trasferire l’emozione in un’esperienza.

Lo storytelling è spesso usato in pubblicità per presentare un prodotto in maniera differente; in realtà non è come una pubblicità comune o una semplice presentazione ma mette in gioco le emozioni legate alla storia del prodotto o dell’azienda. Il cuore dello storytelling è la storia che si vuole raccontare ma anche la creatività, la strategia da attuare e la tecnologia della quale servirsi.

Semplice: lo storytelling è fuori dal comune, è un genere di marketing personalizzato ed unico ed irripetibile. Non si può copiare e cambiare il nome del prodotto per poi riadattare la storia.

Lo storytelling coinvolge lo spettatore in modo sensoriale; al centro del racconto non c’è il prodotto o l’azienda ma ci sono le emozioni, si da importanza alla storia spiegando e trovando motivi del perché scegliere questa azienda o questo prodotto.

Le persone vogliono lasciarsi emozionare.

Bisogna trovare il modo di catturare l’attenzione dello spettatore, lo storytelling mira a creare nella mente dello spettatore una nuova realtà. Non mira a convincere nessuno ma vuole rendere partecipi, coinvolgere.

L’arte della narrazione dello storytelling

la storia giusta raccontata nel momento perfetto, con i giusti mezzi. L’arte del narrare, lasciare interagire le emozioni vuol dire far arrivare a chi sta ascoltando la nostra storia, un messaggio subliminale toccando altre corde, un messaggio non imposto ma una storia nella quale entrare e sentirsi partecipi