WooCommerce e PrestaShop

PrestaShop è una piattaforma che è nata esclusivamente per svolgere la sua funzione di prodotto adatto alla vendita. È stato curato in ogni dettaglio ed è consigliato per chi ha un catalogo di prodotti ampio, con prodotti in vendita acquistabili in diverse taglie e colore. WordPress è un CMS che nasce per la pubblicazione di blog, nel corso degli anni ha subito un evoluzione esponenziale fino a diventare un partner per la realizzazione di siti web.

I plug-in

Grazie alla creazione di plug-in (estensioni) gratis o a pagamento è possibile aggiungere diverse funzioni in base alle esigenze del cliente. Una di queste funzioni gratuite è appunto il plug-in per il commercio elettronico WooCommerce. Ricordiamo che, essendo un prodotto di WordPress è consigliato a chi ha un sito web o blog realizzato con questo CMS e vuole vendere i suoi prodotti, servizi, contributi video, libri, ecc.

WooCommerce

Come avrete già capito WooCommerce è consigliato per chi ha un piccolo catalogo di prodotti e servizi da vendere e per chi deve gestire piccole opportunità di vendita. WordPress è un CMS predisposto per la SEO e, grazie alle funzioni che sono proprie di un blog e di un sito web sarà più facile collegarlo con il mondo dei Social Media e quindi condividere prodotti in offerta, piuttosto che chiedere pareri ai clienti stessi sui prodotti o servizi. Per chi vuole iniziare ad intraprendere nella vendita online e vendere i prodotti anche realizzati da se, non avrà alcun problema con il plug-in WooCommerce, anzi è una soluzione consigliata per chi vuole iniziare un’attività ed ha bisogno di confrontarsi con gli utenti. Questo tipo di attività potremmo definirla di “info commercio”.

Come iniziare a vendere online?

Per chi si affaccia per la prima volta a questa possibilità la cosa migliore da fare è stabilire alcuni punti fondamentali:

– A chi si rivolge il nostro prodotto
– Occorre tracciare un profilo indicativo dell’utente medio che ha bisogno dei nostri prodotti, chi è, quale è la fascia di età, quali sono i suoi interessi e come noi possiamo aiutarlo, praticamente occorre stabilire il nostro target di riferimento.
– Come attrarre le persone giuste
– Stabilire una strategia di marketing per gestire il flusso delle persone giuste -sul nostro sito web.
– Creare un sito web e-commerce adatto alla tipologia di prodotti
– Arredare il nostro sito web con la giusta grafica e studio del brand.
– Analizzare il comportamento degli utenti

Ci aiuta Google

Attraverso delle specifiche funzioni messe a disposizione da Google, come Google Analytics è possibile stabilire il comportamento degli utenti una volta che hanno raggiunto il nostro online shop. Per chi fosse interessato ad avviarsi al commercio elettronico con un piccolo magazzino di prodotti selezionati oppure artigianali, o per chi volesse mettere in vendita online solo quei prodotti che non riesce a smaltire in negozio, un sito web e-commerce realizzato con WordPress è la soluzione più indicata. Inoltre, con le leggi in vigore oggi fino ad un guadagno annuo complessivo di 5.000 euro è possibile vendere online anche senza partita IVA. Questi sono delle piccole agevolazioni per confrontarsi con il mondo del commercio senza un grande investimento e non c’è di meglio di WooCommerce per iniziare.