Da una parte abbiamo il Flat design e dall’altra il Modern UI language; Material design di Google si interpone tra le due tendenze di design, o meglio fonde alcune delle caratteristiche migliori di entrambi gli stili e gli evolve in Material design. Un nuovo concetto di stile grafico dal linguaggio universale.
Nel 2014 Google compie una rivoluzione nel design grafico del web. Material design è un vero e proprio stile di vita proposto agli sviluppatori per rendere i loro design più simili a quello di Google. Voler istruire passo passo gli addetti ai lavori sulla nuova tendenza del Material design. Il Material design conserva la semplicità base del Flat design, acquisisce i colori sgargianti e la fluidità del Modern UI language ed aggiunge il concetto di dare peso e consistenza, attraverso l’uso di ombre, ai diversi componenti del sito web come pulsanti, icone e box. Creare un design che venga percepito come tattile, suddividere le parti in diversi livelli di profondità, creando una tridimesionalità da toccare. Un design sempre più pensato in ottica smartphone e touch screen. Per capire meglio il Material design basta osservare la grafica adottata da Google per le diverse componenti come la gmail, google plus e altro. Per saperne di è possibile consultare il “libretto d’istruzioni” sul Material design.
Ora abbiamo un’idea sugli ultimi dieci anni storia del web design, ma in conclusione cosa possiamo aspettarci per il futuro del web design?