Che cos'è un gestionale aziendale?

I vantaggi di avere un gestionale aziendale per l’organizzazione del lavoro

Ciò che rende un’azienda vincente, piccola o grande, nuova o affermata è l’organizzazione. Avere ordine ed organizzazione nella gestione dell’attività come controllare gli ordini, monitorare il magazzino e pianificare il lavoro dei dipendenti, sono caratteristiche importanti che un titolare d’azienda dovrebbe avere in mente. Per aiutare le piccole, medie e grandi imprese a gestire ad ok il lavoro esistono da molti anni i gestionali aziendali che, attraverso l’utilizzo di filtri e parametri possono contribuire a migliorare di molto la qualità di un’azienda.

Ma che cos’è un gestionale aziendale?

Un gestionale è un software informatico che permette la gestione delle principali funzioni e azioni svolte da una piccola e media impresa.

Nel dettaglio stiamo parlando della gestione contabilità come le fatture emesse, le buste paga dei dipendenti, gli acquisti, le scadenze e gli orari del personale.

Ma anche account personale per ogni dipendente, gestire l’andamento dei lavori, tempi di consegna, chi deve eseguire cosa ed entro quanto.

Il gestionale funziona come un sito web ed è utilizzabile dal computer dell’ufficio ma anche dai dispositivi come smartphone e tablet. Questo permette ad esempio di lavorare da casa oppure controllare la progressione dei lavori anche quando si è in ferie.
Quando cerchiamo la parola gestionale aziendale è facile imbattersi in diversi termini e acronimi come ad esempio CRM ed ERP.
CRM (Customer Relationship Management), letteralmente “gestione del rapporto con i clienti” ed ERP (Enterprise Resource Planning) che si occupa della pianificazione delle risorse d’impresa.

Che differenza c’è tra CRM ed ERP?

Per definizione possiamo dire che il CRM e l’ERP hanno in comune la caratteristica di  essere dei gestionali ma in realtà riguardano due indirizzi differenti. Possiamo anche dire che il primo riguarda un progetto più semplice con meno parametri, mentre il secondo è sviluppato per gestire processi più complessi e completi.

Un gestionale personalizzato può realmente migliorare l’organizzazione del lavoro, ridurre i costi, monitorare i progressi dell’azienda e anche valutare dove investire più risorse.

Grazie ad un sistema gestionale personalizzato, studiato sulle esigenze dell’azienda, l’imprenditore o titolare d’azienda può avere una visione in tempo reale di tutto ciò che accade nella sua azienda, del lavoro svolto, da fare, le condivisioni dei file tra i dipendenti per monitorare e quindi organizzare al meglio i processi lavorativi.