IG-Global è un’agenzia pubblicitaria dell’Alto Adige che si occupa di realizzazione siti web, web marketing, grafica pubblicitaria, online shop, strategie SEO per ottimizzazione sui motori di ricerca. La nostra azienda si occupa anche di realizzazione applicazioni, stampa pubblicitaria, redazione testi e traduzioni. Siamo costantemente aggiornati sulle ultime novità, per garantire il massimo ai nostri clienti.
Differenze tra software gestionale CRM ed ERP
Il Software Gestionale CRM
Il CRM è un software gestionale, sviluppato per agevolare le aziende nel lavoro di tutti i giorni. Generalmente il CRM è inteso per gestire al meglio il rapporto con i clienti, perché il cliente è al centro della strategia aziendale, quindi coordinare e gestire analiticamente i rapporti ed ogni caratteristica utile a fidelizzare la clientela.
Il CRM quindi è un gestionale che tra le funzioni principali avrà l’elenco di tutti i clienti, divisi per categoria (ad esempio nuovi clienti e clienti già fidelizzati), i loro contatti come e-mail, numero di telefono, contatto social ed ovviamente lo storico del cliente.
Riassumendo possiamo dire che il Customer Relationship Management è orientato a:
1. Rendere più veloci i processi di gestione della clientela
2. Coordinare il contatto con il cliente
3. Regolare la parte amministrativa dell’attività
Il Software Gestionale ERP
I sistemi ERP, invece, sono relativi ad una più amplia gestione aziendale, questa tipologia di gestionale mette in comunicazione i diversi settori che compongo l’azienda e permette ai responsabili di monitorare i diversi movimenti che riguardano sia la gestione del personale (come le ferie, malattie, straordinari, supplenze, storico del lavoro svolto, tempi, raggiungimento degli obiettivi, ecc.); la parte amministrativa (fatturazione, compilazione preventivi, profilo del dipendente, buste paga, gestione entrate e uscite, gestione dei beni aziendali, materiale ufficio, magazzino, ecc.); ma anche la gestione aziendale e la comunicazione tra i dipendenti, quindi si potrebbe inserire una chat o meglio un social media interno all’azienda così da favorire la socializzazione del team e la comunicazione tra un settore e l’altro e tra un ufficio e l’altro.
Quindi un gestionale ERP può essere adottato come risorsa per la gestione di tutti i modelli aziendali.
In base alle esigenze di settore è possibile trovare in commercio dei programmi già pronti da installare. Questa soluzione solitamente non è molto vantaggiosa in quanto oltre all’acquisto del software si dovrà provvedere alla personalizzazione delle funzioni. La soluzione migliore è di richiedere un gestionale aziendale personalizzato, creato appositamente per le proprie esigenze; facile da utilizzare come un sito web, dove ogni dipendente lavora nella sua “zona di competenza” e con la possibilità, in base all’andamento del lavoro, di aggiungere nuovi filtri.
Un software gestionale personalizzato può contenere contemporaneamente le caratteristiche del CMR e dell’ERP. Tutto in un unico gestionale aziendale personalizzato in base alle esigenze dell’azienda