IG-Global è un’agenzia pubblicitaria dell’Alto Adige che si occupa di realizzazione siti web, web marketing, grafica pubblicitaria, online shop, strategie SEO per ottimizzazione sui motori di ricerca. La nostra azienda si occupa anche di realizzazione applicazioni, stampa pubblicitaria, redazione testi e traduzioni. Siamo costantemente aggiornati sulle ultime novità, per garantire il massimo ai nostri clienti.
Come usare i video nella strategia marketing
Il video è alla base delle nuove strategie di content Marketing
Il video nella strategia marketing è una delle opportunità più valide del panorama contemporaneo che le aziende non dovrebbero sottovalutare o usare in modo improprio. Così come le email e le pubblicità a pagamento anche il video dovrebbe essere valutato come una vera campagna pubblicitaria. I famosi spot pubblicitari televisivi muovevano (e ancora muovono) cifre enormi, milioni spesi dalle aziende per accaparrarsi 30 secondi di spot durante gli eventi più seguiti della stagione. Per certi versi, nel mondo del web è tutto un po diverso, si utilizzano sempre dei canali specifici (You tube, Vimeo, Facebook, Instagram) ma grazie all’interazione attiva degli utenti, l’efficacia del nostro video sarà premiata tramite la condivisione ed i commenti. Inoltre si può scegliere di intraprendere la strada vecchia, ovvero degli spot, oppure utilizzare altri metodi come mini serie, video comici ovvero delle vere e proprie piccole sceneggiature.
Il video ieri e oggi
Ieri si investivano molti soldi e anche se si poteva contare su una certa percentuale di pubblico di certo non si poteva dire ugualmente sull’efficacia ed il raggiungimento dello scopo. Il marchio acquisiva più visibilità ma alle persone piaceva?
Oggi invece è tutto cambiato, l’utente non è interrotto dalla pubblicità ma intercettato, o meglio è lui stesso a compiere l’azione di guardare un video.
Immagini in movimento
Ma che cosa intendiamo per video? I canali di maggior diffusione di video sono sicuramente i social media principali come Facebook, Twitter, Instagram, You tube e Vine. Tutti hanno ormai compreso il grande valore e l’opportunità offerta da un video di pochi secondi ed è proprio per questo motivo che tutti i Social Media hanno aggiornato i loro sistemi dando spazio alla visualizzazione di video e slide. Ricordiamoci che inizialmente c’era solo You tube, gli altri Social sono arrivati dopo e si sono adeguati. L’immagine vale più di mille parole e l’immagine in movimento è capace di spiegare meglio i concetti ed arrivare ad uno scopo.
Ho volutamente utilizzato la frase “immagini in movimento” perché non stiamo parlando unicamente di video, ma anche di immagini messe insieme in sequenza in modo tale da dare l’idea del movimento, come delle presentazioni slide.
Le regole
Quando si decide di pianificare una strategia di video marketing vale la stessa regola che c’è per i Social Media, ovvero, occorre decidere in precedenza i punti fondamentali da rispettare:
– Cosa comunicare e come
– Scegliere lo stile, il tono della pubblicità
– Integrare diverse soluzioni come il video live (esempio pausa pranzo), per
rendere lo spettatore partecipe nei nostri piccoli momenti
I video spiccano sui Social Media offrendo ai clienti una rapida panoramica di un prodotto o di eventi e servizi senza scrivere quantità di parole che comunque, per quanto possa essere esaustiva la spiegazione, non reggeranno il confronto con il reale percepito in un video. In meno di trenta secondi un cliente può ottenere informazioni di cui ha bisogno su un’attività attraverso un breve video visivamente accattivante.
La tecnologia ci aiuta
Grazie all’evoluzione continua in strumenti tecnologici non è difficile, utilizzando lo smartphone, tablet, macchine fotografiche e applicazioni per realizzare dei video bene fatti. Possiamo utilizzare i video per:
– Presentare l’azienda
– Presentare i prodotti
– Proporre offerte
– Realizzare delle web serie pubblicitarie
– Raccontare il nostro lavoro
– Raccontare i dipendenti
– Far parlare i clienti soddisfatti
In conclusione la cosa più importante quando si vuole realizzare un video per condividerlo sui social dell’azienda è pensare all’effetto che potrebbe suscitare, calatevi nei panni degli utenti e chiedetevi, io lo condividerei? È divertente? Solo pensare a queste domande può bastare per cercare la strada giusta, il resto sono “solo” storie.